logo
bandiera bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Virus oncogeni: la minaccia nascosta per la salute pubblica

Virus oncogeni: la minaccia nascosta per la salute pubblica

2025-07-14

La maggior parte delle persone associa i virus a malattie comuni come l'influenza o il raffreddore, ma alcuni virus sono collegati al cancro.compresi i virusIn particolare, il virus dell'epatite B (HBV) e il virus dell'epatite C (HCV) possono causare il cancro al fegato, in particolare nelle persone con infezioni croniche.L'Organizzazione mondiale della sanità stima che ogni anno oltre un milione di persone muoiano di cancro al fegato, sottolineando la gravità della malattia.

 

I virus possono innescare il cancro attraverso vari meccanismi, come l'alterazione del DNA cellulare o la soppressione del sistema immunitario.condivisione degli aghiI sintomi delle infezioni possono variare, ma possono includere affaticamento, ittero e dolore addominale.

 

Altri virus oncogeni includono il virus del papilloma umano (HPV), che è associato a tumori cervicali e di altri genitali, e il virus di Epstein-Barr (EBV), associato a linfomi e carcinoma nasofaringeale.L' herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV) è noto per causare il sarcoma di Kaposi, in particolare in individui immunocompromessi.

 

Per rilevare questi virus, spesso si effettuano esami del sangue che identificano specifici biomarcatori.Sono disponibili vaccini per alcuni virusLe misure preventive includono la pratica di rapporti sessuali sicuri, evitare la condivisione di aghi e mantenere un sistema immunitario sano.

 

Anche se non tutti coloro che sono infettati da virus oncogeni sviluppano il cancro, la consapevolezza è fondamentale.miglioramento della salute pubblicaGli esami regolari, le vaccinazioni e i cambiamenti nello stile di vita possono ridurre significativamente i rischi di cancro associati alle infezioni virali, salvando in ultima analisi vite.

bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Virus oncogeni: la minaccia nascosta per la salute pubblica

Virus oncogeni: la minaccia nascosta per la salute pubblica

2025-07-14

La maggior parte delle persone associa i virus a malattie comuni come l'influenza o il raffreddore, ma alcuni virus sono collegati al cancro.compresi i virusIn particolare, il virus dell'epatite B (HBV) e il virus dell'epatite C (HCV) possono causare il cancro al fegato, in particolare nelle persone con infezioni croniche.L'Organizzazione mondiale della sanità stima che ogni anno oltre un milione di persone muoiano di cancro al fegato, sottolineando la gravità della malattia.

 

I virus possono innescare il cancro attraverso vari meccanismi, come l'alterazione del DNA cellulare o la soppressione del sistema immunitario.condivisione degli aghiI sintomi delle infezioni possono variare, ma possono includere affaticamento, ittero e dolore addominale.

 

Altri virus oncogeni includono il virus del papilloma umano (HPV), che è associato a tumori cervicali e di altri genitali, e il virus di Epstein-Barr (EBV), associato a linfomi e carcinoma nasofaringeale.L' herpesvirus associato al sarcoma di Kaposi (KSHV) è noto per causare il sarcoma di Kaposi, in particolare in individui immunocompromessi.

 

Per rilevare questi virus, spesso si effettuano esami del sangue che identificano specifici biomarcatori.Sono disponibili vaccini per alcuni virusLe misure preventive includono la pratica di rapporti sessuali sicuri, evitare la condivisione di aghi e mantenere un sistema immunitario sano.

 

Anche se non tutti coloro che sono infettati da virus oncogeni sviluppano il cancro, la consapevolezza è fondamentale.miglioramento della salute pubblicaGli esami regolari, le vaccinazioni e i cambiamenti nello stile di vita possono ridurre significativamente i rischi di cancro associati alle infezioni virali, salvando in ultima analisi vite.